Desdemona è un personaggio del mondo dei fumetti ideato da Giuseppe di Bernardo e Andrea J. Polidori nel 1994. E' la protagonista di storie "notturne" pubblicate dal 2005 al 2010 in una rivista intitolata L'Insonne.
Nel 2013, con la sceneggiatura di Marco Scali e i disegni di Luigi De Michele, nasce l'episodio intitolato "Le Buchette del Vino" che viene inizialmente diffuso nel web per poi entrare nella raccolta pubblicata nel 2014 nell'edizione speciale che festeggiava i vent'anni del personaggio.
Desdemona incontra una buchetta tra le più note, all'angolo di una strada centralissima di Firenze, ed è l'occasione per rivivere e ricordare un aspetto del passato della città di Firenze.
Per conoscere altre storie e immergersi nel mondo di Desdemona e della sua Radio Strega, il sito www.insonne.net soddisferà ogni curiosità e desiderio.
Davanti a Palazzo Antinori a Firenze, in una foto del 1930, un tipico carro per il trasporto dei fiaschi di vino, giunto direttamente dalle fattorie del contado. Dietro, sulla destra, l'imbocco di via del Trebbio dove ancora oggi possiamo vedere, accanto al ristorante Buca Lapi, la bellissima buchetta del Palazzo.
Via dell'Oriuolo con la buchetta di Palazzo Guadagni al n.36.
Palazzo Pazzi in via del Proconsolo.
23 luglio 1834: la marchesa Luisa Strozzi chiede il permesso per un'apertura ad altezza marciapiede per creare un collegamento con la cantina in via Calderai (ora de' Pucci).
Nel 1903 l'Ufficio Tecnico del Comune di Firenze "permette di aprire un finestrino ad uso di rivendita di vino sulla facciata dello stabile in via de' Bardi n.2"
Una foto Alinari del 1890: in via Buonarroti a Firenze, Palazzo Coppi con la sua bella buchetta, durante i lavori per la tramvia.
La facciata di Palazzo Donati in Borgo degli Albizi 11 a Firenze, in un rilievo del 1993 (arch. Claudio Screti), dall'Archivio della Soprintendenza di FI/PT/PO.
Bando granducale del 1772 che autorizza "il vendere i vini nostrali a fiaschi in qualunque luogo della Città di Firenze".
Buchette del Vino
Associazione Culturale
via della Pergola, 48
50121 FIRENZE
0039 0550503936
info@buchettedelvino.org
Il sito, gestito dall'Associazione Buchette del Vino, è online dal 30 marzo 2016.
I testi sono a cura di Diletta Corsini, Matteo Faglia, Mary Forrest, salvo dove diversamente specificato.
This website is managed by the Wine Windows Association (Associazione Buchette del Vino).
The text has been prepared by Diletta, Corsini, Matteo Faglia and Mary Forrest, except when otherwise indicated.
Il sito, gestito dall'Associazione Buchette del Vino, è online dal 30 marzo 2016.
I testi sono a cura di Diletta Corsini, Matteo Faglia, Mary Forrest, salvo dove diversamente specificato.
This website is managed by the Wine Windows Association (Associazione Buchette del Vino).
The text has been prepared by Diletta, Corsini, Matteo Faglia and Mary Forrest, except when otherwise indicated.
Buchette del Vino
Associazione Culturale
via della Pergola, 48
50121 FIRENZE
0039 0550503936
info@buchettedelvino.org